DKC Innovation Hub

L’impiantistica elettrica per ambienti medicali si sposa alla perfezione con l’eccellenza Made in Italy di DKC

Scritto da DKC Innovation Hub | Sep 24, 2025 7:22:15 AM

 

Soluzioni coordinate e affidabili sono state illustrate nel corso del seminario sugli “Impianti elettrici nei locali medici” organizzato da NT24. Una proposta integrata che coniuga efficienza, protezione e conformità alle norme di ambienti medicali

 

Oltre vent’anni di esperienza nello sviluppo di sistemi per installazioni elettriche, automazione industriale e controllo energetico, fanno di DKC un Gruppo in grado di interpretare il ruolo di interlocutore unico per progettisti e installatori, offrendo un supporto completo in tutte le fasi del progetto. Una prerogativa che rende le soluzioni di DKC ideali per gli ambienti medicali, luoghi dove sicurezza, continuità del servizio e conformità alle normative sono aspetti imprescindibili che non ammettono compromessi. Le proposte di DKC destinate a questo specifico comparto, frutto di una consolidata produzione Made in Italy e di un’attività costante di ricerca e sviluppo, forniscono la garanzia di prestazioni elevate, resistenza alle sollecitazioni e facilità di gestione anche in spazi tecnici complessi.

 

Gli impianti elettrici - spiega Luca Minetto, Direttore Marketing e Comunicazione di DKC - rappresentano la spina dorsale delle strutture sanitarie e richiedono oggi un approccio coordinato e integrato e soluzioni tecnologiche avanzate. Noi, grazie all’esperienza maturata e a un portafoglio completo di soluzioni Made in Italy, abbiamo gli strumenti per assolvere pienamente questo compito.

 

Una offerta aziendale la cui completezza è stata illustrata a progettisti e installatori partecipanti a “Impianti elettrici nei locali medici”, seminario svoltosi a Milano lo scorso 23 settembre per iniziativa di NT24.

 

È stata l’occasione da parte di DKC, presente all’evento in veste di sponsor, per distribuire ai professionisti del settore una brochure illustrativa della sua offerta aziendale in campo medicale, un insieme di soluzioni caratterizzate da modularità, compatibilità tra le varie linee di prodotto e rapidità di installazione, prerogative che contribuiscono alla realizzazione di impianti ordinati, scalabili e di facile manutenzione. Queste rispondono in modo concreto agli obiettivi del PNRR, semplificando e accelerando gli interventi di adeguamento tecnologico e normativo.

Grazie poi alla qualità Made in Italy, le soluzioni DKC rappresentano una scelta estremamente affidabile per gli impianti elettrici negli ambienti sanitari, contribuendo a garantire sicurezza, efficienza e protezione in quei contesti dove le persone sono costantemente al centro di ogni attenzione.

 

DKC completa il proprio servizio con un’assistenza tecnica specializzata, fornita da personale qualificato e da centri autorizzati distribuiti su tutto il territorio nazionale, garantendo tempi di intervento rapidi e continuità operativa anche nelle situazioni più critiche.

 

Principali linee di prodotto DKC per il settore sanitario:
Linee RamBlock e RamKlima: armadi componibili e casse con protezione fino a IP55/IP66 e resistenza IK10, disponibili in versione inox o verniciata, ideali per locali tecnici come sale macchine e quadri di comando. Integrati da sistemi di ventilazione e climatizzazione, rappresentano le soluzioni ideali per mantenere condizioni ambientali ottimali anche in presenza di apparecchiature sensibili.
• Linea Hercules: soluzioni Powertech per dorsali di potenza fino a 6.300 A, dotate di protezione IP55 e componenti modulari per una manutenzione rapida e senza interruzioni. Conformi alle normative CEI 64-8/710 e CEI EN 61439-6, garantiscono continuità di servizio, condizione essenziale in aree critiche come sale operatorie e terapie intensive.
• Linea Cosmec: sistemi per la protezione dei cavi in ambito ospedaliero, con materiali metallici e metallo-plastici che assicurano resistenza meccanica, protezione antincendio e facilità di installazione grazie a raccordi a innesto rapido.
• Linea Steeltecnica: armadi Norma 40 e Norma 50, progettati per rispondere in modo mirato alle esigenze impiantistiche degli ambienti sanitari. Entrambi i modelli assicurano un’elevata protezione fisica e ambientale dei componenti elettrici, con grado di protezione fino a IP55 e resistenza agli urti IK10.
• Linea Combitech: sistemi di canalizzazione metallica per organizzare e proteggere i cavi elettrici, con componenti modulari, coperchi autoreggenti e montaggio senza viti, ideali per ambienti medicali dove è richiesta accessibilità e ordine costanti.
• Linea RamBatt per la continuità elettrica: UPS a doppia conversione ON-LINE, con livelli di affidabilità elevatissimi, autonomia configurabile e sistemi di monitoraggio remoto. Grazie alla protezione contro microinterruzioni, sovratensioni e blackout, gli UPS salvaguardano apparecchiature sensibili e assicurano la massima continuità nei momenti più delicati. Inoltre, sistemi CPSS conformi alla norma EN 50171 garantiscono continuità per illuminazione di emergenza e impianti antincendio.
• Net One: micro data center compatti con armadi Rack 19" integrati di climatizzazione, UPS e sistemi antincendio, gestiti da interfaccia touch con controllo remoto. Progettati per proteggere dati e infrastrutture IT in qualsiasi locale tecnico, anche in spazi ristretti, con soluzioni di climatizzazione ridondata per massima affidabilità.

 

Ancora una volta, DKC conferma il proprio ruolo di partner affidabile e innovativo per il settore dell’impiantistica elettrica, offrendo soluzioni complete, integrate e conformi alle normative più rigorose. L’esperienza pluriennale, la produzione Made in Italy e il costante investimento in ricerca e sviluppo rendono DKC un punto di riferimento per progettisti e installatori, garantendo impianti sicuri, efficienti e capaci di rispondere alle esigenze più complesse delle strutture medicali moderne.